القائمة الرئيسية

الصفحات

Incontro cruciale a Rabuni: il Ministro Saharawi incontra l'inviato ONU de Mistura focalizzandosi sui prigionieri politici e le violazioni dei diritti umani


Campi profughi saharawi, 7 aprile 2025 - Un incontro di significativa importanza si è svolto venerdì 4 aprile scorso a Rabuni, dove il Ministro per le Aree Occupate e gli Affari della Diaspora della Repubblica Araba Saharawi Democratica (RASD), Mustafa Mohamed Ali Sid Al Bachir, ha ricevuto l'Inviato Personale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per il Sahara Occidentale, Staffan De Mistura, e la delegazione al suo seguito. All'incontro era presente anche il rappresentante del Fronte Polisario presso le Nazioni Unite, Dott. Sidi Mohamed Omar, sottolineando la centralità del dialogo per la questione saharawi.

Dopo un caloroso benvenuto all'inviato speciale e alla sua delegazione, il Ministro saharawi ha posto l'accento su una delle questioni più urgenti e delicate per il popolo saharawi: la situazione dei prigionieri politici detenuti nelle carceri dei territori occupati. Il Ministro ha ribadito con forza la necessità di un'azione internazionale incisiva per la loro immediata e incondizionata liberazione, evidenziando le precarie condizioni di detenzione e le violazioni dei diritti umani a cui sono sottoposti.

L'incontro ha visto anche la partecipazione attiva di rappresentanti di diverse e cruciali associazioni della società civile saharawi. Erano presenti esponenti della Commissione Nazionale per i Diritti Umani, portavoce delle continue violazioni perpetrate; dell'Associazione delle Vittime delle Mine Antiuomo, testimoniando le conseguenze devastanti del conflitto sul territorio e sulla popolazione civile; e dell'Associazione dei Familiari dei Prigionieri e delle Persone Saharawi Scomparse, che da anni portano avanti la dolorosa battaglia per la verità e la giustizia.

La presenza di queste voci dirette della società saharawi ha conferito ulteriore peso all'incontro con l'inviato ONU, permettendo a Staffan De Mistura e alla sua delegazione di comprendere appieno le principali preoccupazioni e le pressanti richieste del popolo saharawi. L'attenzione si è concentrata in particolare sul rispetto dei diritti umani nei territori occupati, sulla necessità di una soluzione giusta e duratura per il conflitto e sul ruolo cruciale della comunità internazionale nel garantire l'autodeterminazione del popolo saharawi, in linea con le risoluzioni delle Nazioni Unite.

Questo incontro rappresenta un momento importante nel rinnovato impegno delle Nazioni Unite per sbloccare la situazione di stallo nel processo di pace del Sahara Occidentale. La partecipazione attiva della società civile saharawi sottolinea la volontà del popolo di essere protagonista del proprio futuro e di far sentire la propria voce sulla scena internazionale. Resta alta l'attesa per i prossimi passi e per le iniziative che l'inviato personale del Segretario Generale intraprenderà per favorire un dialogo costruttivo tra le parti coinvolte.

إذا أعجبك محتوى الوكالة نتمنى البقاء على تواصل دائم ، فقط قم بإدخال بريدك الإلكتروني للإشتراك في بريد الاخبار السريع ليصلك الجديد أولاً بأول ...