القائمة الرئيسية

الصفحات

Cheba Seini, leader delle donne saharawi, in visita nelle Asturie: appello per i diritti umani nel Sahara Occidentale



Gijón (Spagna), 11 aprile 2025 - La segretaria generale dell'Unione nazionale delle donne saharawi (UNMS), la dinamica Cheba Seini, ha concluso una significativa visita nella provincia spagnola delle Asturie, un'occasione che ha rafforzato i legami di solidarietà e acceso i riflettori sulla difficile situazione del popolo saharawi. La sua presenza è culminata con un prestigioso riconoscimento conferitole dall'Associazione Solidarietà e Pace della provincia, durante la sua partecipazione al XIV Congresso dell'Unione dei lavoratori delle Asturie.

Nel corso della sua intensa permanenza, la giovane leader saharawi ha intrapreso una serie di incontri bilaterali di alto livello con figure chiave dell'amministrazione e della società civile asturiana. Tra questi, il signor Guzman, Direttore della Cooperazione, Affari Sociali e Alloggi del Comune di Gijón, Ana Maria, Presidente dell'Associazione Pace e Solidarietà, e Alberto Suarez, Presidente dell'Associazione Amicizia, hanno avuto l'opportunità di confrontarsi direttamente con Cheba sulle pressanti questioni che affliggono il popolo saharawi.

Le discussioni, arricchite dalla partecipazione di Salamou Hamoudi, responsabile degli affari politici presso la rappresentanza del Fronte Polisario in Spagna, hanno spaziato dagli ultimi sviluppi del complesso scenario saharawi a tutti i livelli, focalizzandosi in particolare sulle instancabili lotte delle donne saharawi e sul loro ruolo cruciale sia nelle battaglie per la liberazione che nella costruzione di una nazione.

La segretaria generale dell'UNMS ha ricevuto un'ulteriore attestazione di attenzione e supporto con gli incontri avuti con il vicepresidente del governo delle Asturie e il direttore dell'Agenzia provinciale per la cooperazione allo sviluppo, testimoniando l'impegno della regione verso la causa saharawi.

Il suo programma fitto di impegni è proseguito con colloqui significativi con il Presidente del Consiglio generale (il parlamento regionale), Juan Covino, e con i rappresentanti dei partiti politici asturiani e di Amnesty International nelle Asturie.

Il fulcro di questi incontri è stato rappresentato dalla denuncia delle gravi e continue violazioni dei diritti umani perpetrate nei territori occupati del Sahara occidentale. Cheba ha sottolineato con forza la brutalità dell'occupazione marocchina, che si accanisce in modo particolare contro le donne saharawi e l'intera popolazione. In questo contesto, ha ribadito l'urgente necessità della creazione di un meccanismo indipendente di monitoraggio e segnalazione delle violazioni dei diritti umani, un appello che risuona con crescente preoccupazione a livello internazionale.

Gli incontri nelle Asturie hanno rappresentato per Cheba un'importante tribuna per informare i suoi interlocutori sulla persistente e difficile realtà vissuta dal popolo saharawi, costretto tra l'esilio e l'occupazione. Ha inoltre evidenziato il ruolo attivo e fondamentale delle donne saharawi nella costruzione delle istituzioni del futuro Stato saharawi e il loro impegno costante nella diffusione della loro causa sulla scena globale. La visita della segretaria generale dell'UNMS ha dunque rafforzato la consapevolezza e la solidarietà verso la lotta del popolo saharawi nelle Asturie, lasciando un segno tangibile nella promozione dei diritti umani e dell'autodeterminazione. 





إذا أعجبك محتوى الوكالة نتمنى البقاء على تواصل دائم ، فقط قم بإدخال بريدك الإلكتروني للإشتراك في بريد الاخبار السريع ليصلك الجديد أولاً بأول ...