القائمة الرئيسية

الصفحات

Sahara Occidentale: Il Presidente Ghali ribadisce a De Mistura la determinazione del Fronte Polisario per l'indipendenza


Campi profughi saharawi, 7 aprile 2025 - Un incontro cruciale si è svolto sabato 5 aprile presso la Presidenza della Repubblica Saharawi, dove il Presidente della Repubblica e Segretario generale del Fronte Polisario, Sig. Brahim Ghali, ha ricevuto l'Inviato personale del Segretario generale delle Nazioni Unite per il Sahara occidentale, Sig. Staffan De Mistura.

Nel corso del colloquio, il Presidente Ghali ha espresso con fermezza l'incrollabile impegno del Fronte Polisario nel perseguire con determinazione i diritti inalienabili del popolo saharawi. Ha ribadito che la lotta per l'autodeterminazione e la piena indipendenza rimane una priorità assoluta e un obiettivo irrinunciabile per il movimento di liberazione saharawi.

All'incontro ha preso parte anche il rappresentante del Fronte Polisario presso le Nazioni Unite e responsabile del coordinamento con la MINURSO (Missione delle Nazioni Unite per il Referendum nel Sahara Occidentale), il dott. Sidi Mohamed Omar, sottolineando la centralità del dialogo con le istituzioni internazionali nel percorso verso una soluzione definitiva del conflitto.

La visita di Staffan De Mistura nei campi profughi Saharawi si inserisce nel quadro degli sforzi delle Nazioni Unite per rilanciare il processo politico concernente il Sahara Occidentale. Durante la sua permanenza, l'inviato speciale ha avuto l'opportunità di confrontarsi direttamente con la leadership saharawi, ascoltare le voci dei rappresentanti del popolo saharawi e interagire con le organizzazioni della società civile attive sul territorio.

In questi incontri, è stata nuovamente posta l'enfasi sulla legittima aspirazione del popolo saharawi alla piena indipendenza, un diritto fondamentale che continua a rappresentare il fulcro della loro lotta e l'orizzonte ultimo verso cui tendere. La determinazione espressa dalle diverse componenti della società saharawi ribadisce la compattezza e la resilienza di un popolo che da decenni rivendica il proprio futuro.

La missione di De Mistura rappresenta un momento significativo nel tentativo di sbloccare una situazione di stallo che perdura da troppo tempo. L'esito di questi incontri e i passi successivi intrapresi dalle Nazioni Unite saranno cruciali per comprendere se si potrà finalmente intraprendere un percorso concreto verso una soluzione giusta e duratura per il Sahara Occidentale, nel pieno rispetto del diritto all'autodeterminazione del suo popolo.

إذا أعجبك محتوى الوكالة نتمنى البقاء على تواصل دائم ، فقط قم بإدخال بريدك الإلكتروني للإشتراك في بريد الاخبار السريع ليصلك الجديد أولاً بأول ...