القائمة الرئيسية

الصفحات

Sahara Occidentale: El Moudjahid in prima linea nella sensibilizzazione sui pericoli delle mine


Algeri, 7 aprile 2025 - Il quotidiano algerino di riferimento El Moudjahid ha dedicato il suo influente forum all'urgente problematica dei pericoli rappresentati da mine ed ordigni esplosivi nel Sahara Occidentale. L'iniziativa, realizzata in sinergia con l'associazione Mashaal Shaheed, si è concretizzata in una giornata di sensibilizzazione mediatica in occasione della Giornata internazionale per le vittime delle mine. L'obiettivo primario è stato quello di portare all'attenzione dell'opinione pubblica i rischi concreti e persistenti che tali residuati bellici continuano a rappresentare per la popolazione civile del Sahara Occidentale.

L'incontro, che ha visto una nutrita partecipazione, ha posto l'accento sulla cruciale necessità di una maggiore consapevolezza riguardo alla diffusa presenza di mine nel territorio. I relatori hanno unanimemente evidenziato come questa situazione sia una diretta conseguenza del conflitto espansionistico marocchino, le cui tragiche ripercussioni si manifestano quotidianamente con un elevato numero di vittime. Parallelamente, è stata denunciata la perdurante politica di intimidazione, repressione, assedio e persecuzione perpetrata dal Makhzen ai danni della popolazione saharawi e dei suoi attivisti.

Tra i partecipanti di spicco figuravano l'ambasciatore saharawi in Algeria, Abdelkader Taleb Omar, esponente di rilievo della Segreteria nazionale, numerose personalità della società civile algerina e un rappresentante dell'Organizzazione delle vittime delle mine saharawi, Hamdi Salek. Quest'ultimo ha offerto una testimonianza diretta e toccante sulle continue violazioni dei diritti umani commesse dal regime di occupazione marocchino, focalizzandosi in particolare sulla grave contaminazione del territorio saharawi con mine, una minaccia costante per l'incolumità delle persone e per la salubrità dell'ambiente.

Hamdi ha inoltre illustrato con chiarezza gli sforzi profusi dallo Stato Saharawi, in stretta collaborazione con organizzazioni internazionali specializzate, per la bonifica delle aree minate e per la diffusione di una cultura di consapevolezza sui rischi connessi. Ha ribadito con forza l'attenzione prioritaria che la Repubblica Saharawi riserva al sostegno e alla tutela delle vittime di questi tragici ordigni.

Un momento significativo del forum è stato dedicato alla condivisione dell'esperienza algerina nella delicata opera di rimozione delle mine disseminate dal colonialismo francese nel deserto del paese. Sono stati illustrati i meticolosi programmi di sensibilizzazione implementati e l'importanza degli accordi internazionali sottoscritti, volti a sottolineare la pericolosità intrinseca di tali armamenti e a promuovere la limitazione del loro impiego.

L'iniziativa di El Moudjahid si configura come un importante contributo giornalistico volto a squarciare il velo sul dramma delle mine nel Sahara Occidentale, amplificando le voci delle vittime e sollecitando una maggiore attenzione da parte della comunità internazionale verso una problematica umanitaria di stringente attualità.

إذا أعجبك محتوى الوكالة نتمنى البقاء على تواصل دائم ، فقط قم بإدخال بريدك الإلكتروني للإشتراك في بريد الاخبار السريع ليصلك الجديد أولاً بأول ...