Campi profughi saharawi, 14 aprile 2025 - Un significativo cambio ai vertici del governo della Repubblica Araba Saharawi Democratica (RASD) è stato ufficializzato sabato 12 aprile con l'insediamento di Mohamed Yeslem Beissat come nuovo Ministro degli Affari Esteri e degli Affari Africani. Beissat succede a Mohamed Sidati, il quale ha assunto il prestigioso incarico di rappresentante del Fronte Polisario nel Regno Unito e nell'Irlanda del Nord.
La nomina di Beissat è avvenuta in seguito a un decreto presidenziale emanato dal Presidente Brahim Ghali, segnando un parziale rimpasto all'interno dell'esecutivo saharawi. La cerimonia di passaggio di consegne si è svolta alla presenza di figure di spicco del governo, tra cui il Primo Ministro RASD, Sig. Bouchraya Hammoudi Bayoun, che ha presieduto l'evento. Era presente anche il Ministro di Stato per gli Affari diplomatici presso la Presidenza della Repubblica e membro della Segreteria nazionale, Sig. Mohamed Salem Ould Salek, a testimonianza della rilevanza di questo avvicendamento.
Oltre alle alte cariche governative, l'intero consiglio direttivo del Ministero degli Affari Esteri ha partecipato alla cerimonia, sottolineando l'importanza della continuità e della collaborazione all'interno del dicastero.
Subito dopo la sua investitura, il neo Ministro Mohamed Yeslem Beissat ha rilasciato una dichiarazione ai media, esprimendo con forza il suo impegno a dedicare ogni sforzo possibile per l'attuazione dei programmi del Ministero degli Affari Esteri, così come definiti e approvati dal Consiglio nazionale saharawi. Questa dichiarazione evidenzia la volontà del nuovo Ministro di operare in linea con le direttive politiche del Fronte Polisario e di proseguire con determinazione l'azione diplomatica della RASD sullo scenario internazionale e africano.
Questo rimpasto di governo, con la nomina di un nuovo responsabile per la cruciale area degli affari esteri, giunge in un momento delicato per la questione del Sahara Occidentale e sottolinea la dinamicità e l'attenzione del Fronte Polisario nel rafforzare la propria azione diplomatica a livello globale. L'esperienza e la competenza di Mohamed Yeslem Beissat saranno ora chiamate a contribuire in modo significativo alla promozione della causa saharawi e alla ricerca di una soluzione giusta e duratura al conflitto.