القائمة الرئيسية

الصفحات

Nuove nomine nel Governo Saharawi: le decisioni del Presidente Ghali


Campi saharawi, 7 aprile 2025 - Il Presidente della Repubblica Saharawi e Segretario generale del Fronte Polisario, Brahim Ghali, ha annunciato un rimpasto parziale del governo e firmato una serie di decreti presidenziali volti a riformare l'assetto organizzativo dello Stato. Le decisioni, ufficializzate attraverso una dichiarazione della Presidenza saharawi, sono state rese note venerdì 4 aprile.

Secondo quanto riportato, il Presidente Ghali ha firmato giovedì cinque decreti presidenziali, ognuno dei quali introduce importanti cambiamenti nella struttura istituzionale.

Il primo decreto prevede la separazione del Ministero degli Affari Religiosi dal Ministero della Giustizia, istituendo così un dicastero autonomo dedicato alle questioni religiose.

Con il secondo decreto, Mohamed Salem Salek è stato nominato Ministro di Stato per gli Affari Diplomatici presso la Presidenza della Repubblica Saharawi, rafforzando così la gestione della politica estera del paese.

Il terzo decreto, che riguarda il rimpasto governativo, introduce le seguenti nomine chiave:

- Abdelkader Taleb Omar diventa Ministro dell'Istruzione e della Formazione Professionale.

- Sid Ahmed Aliat assume la carica di Ministro degli Affari Religiosi.

- Mohamed Yeslem Bisset è nominato Ministro degli Affari Esteri e degli Affari Africani.

- Daf Mohamed Fadel e Abida Sheikh entrano a far parte del gabinetto del Primo Ministro in qualità di Consiglieri Ministeriali.

Il quarto decreto introduce modifiche parziali all'interno del corpo dei governatori, riorganizzando le amministrazioni regionali per migliorarne l'efficienza.

Infine, il quinto decreto sancisce nuove nomine presso il Ministero degli Affari Esteri. Tra le più rilevanti, spicca la designazione di Mohamed Sidati come rappresentante della Repubblica Araba Saharawi Democratica (RASD) nel Regno Unito e in Irlanda del Nord, consolidando così la presenza diplomatica saharawi a livello internazionale.

Queste riforme segnano un'importante fase di riorganizzazione istituzionale, con l'obiettivo di rafforzare la governance e ottimizzare l'azione politica della Repubblica Saharawi.


إذا أعجبك محتوى الوكالة نتمنى البقاء على تواصل دائم ، فقط قم بإدخال بريدك الإلكتروني للإشتراك في بريد الاخبار السريع ليصلك الجديد أولاً بأول ...