Campi profughi saharawi, 27 marzo 2025 - Un'intensa attività di valutazione e coordinamento ha caratterizzato la visita di mercoledì 26 marzo della segretaria generale dell'Unione nazionale delle donne saharawi ((UNMS), la dinamica Cheba Seini, nella provincia di Dakhla. L'iniziativa, volta a rafforzare la presenza e l'efficacia dell'organizzazione femminile a livello territoriale, ha visto la leader impegnata in una serie di incontri strategici con le sezioni regionali, locali e principali dell'UNMS.
Durante il suo soggiorno, la giovane Cheba ha dedicato particolare attenzione all'ascolto delle istanze provenienti direttamente dalle sedi operative. Le preoccupazioni espresse dalle rappresentanti locali, relative a potenziali ostacoli all'operatività e all'implementazione dei programmi, sono state accolte con la promessa di un intervento tempestivo per individuare soluzioni concrete ed efficaci.
Il tour di valutazione ha rappresentato un'importante occasione per la segretaria generale per analizzare lo stato di avanzamento dei programmi dell'UNMS a livello provinciale. L'obiettivo primario è stato quello di raccogliere elementi utili per la definizione di piani futuri mirati a garantire il successo e la sostenibilità delle iniziative promosse dall'organizzazione.
La visita di Cheba si è estesa anche ai diversi dipartimenti dell'UNMS presenti nella provincia di Dakhla. In questo contesto, sono stati esaminati nel dettaglio i programmi in corso, con un focus specifico sugli obiettivi prioritari. Parallelamente, è stata avviata una fase di pianificazione per le attività future, durante la quale sono state scrupolosamente annotate le osservazioni emerse e le necessità impellenti per superare eventuali criticità operative.
La leadership di Cheba e il suo impegno diretto sul campo testimoniano la volontà dell'UNMS di consolidare la propria azione a sostegno delle donne saharawi, promuovendo la loro partecipazione attiva e il loro empowerment all'interno della comunità.