القائمة الرئيسية

الصفحات

Brahim Ghali celebra le forze di sicurezza con un Iftar del Ramadan, riconoscendone l'impegno per la sicurezza nazionale


Campi profughi saharawi, 28 marzo 2025 - Il Presidente della Repubblica Saharawi, Segretario generale del Fronte Polisario e Comandante supremo delle Forze armate, Sig. Brahim Ghali, ha condiviso un significativo banchetto Iftar del Ramadan giovedì 27 marzo con i membri delle forze di sicurezza. L'evento, tenutosi in questo sacro mese, ha visto la partecipazione del Segretario generale del Ministero della Difesa nazionale, Sig. Mohamed Lamine Mohamed Ahmed, e di alti ufficiali dello Stato maggiore dell'esercito.

L'iniziativa ha rappresentato un'ulteriore conferma del solido legame tra la leadership e le sue truppe, fungendo da potente messaggio di sostegno, gratitudine e apprezzamento per il cruciale operato svolto quotidianamente dalle forze di sicurezza nelle loro diverse formazioni. L'obiettivo primario del loro impegno è garantire la sicurezza e la tranquillità nelle comunità e nelle istituzioni nazionali, oltre a mantenere una costante vigilanza nella lotta contro la criminalità organizzata e nel contrasto al traffico di stupefacenti e psicotropi, attività affrontate con dedizione e fermezza.

Nel corso dell'incontro, il Sig. Mahjoub Mohamed Sidi, responsabile del Dipartimento centrale per l'orientamento e la consulenza religiosa, ha tenuto un sentito discorso. Egli ha elogiato l'instancabile dedizione del personale di sicurezza, sottolineando come il loro servizio rappresenti un'impresa di grande valore, le cui ricompense sono ancora più significative e moltiplicate durante il benedetto mese del Ramadan.

Successivamente, il Presidente Brahim Ghali ha preso la parola, esprimendo il suo profondo apprezzamento per il lavoro di tutte le agenzie di sicurezza. Ha ribadito l'impegno del Comando supremo a non lesinare sforzi nel supportare le importanti missioni affidate alle diverse forze dell'ordine. Il Presidente ha inoltre esortato i presenti a proseguire il loro lavoro con diligenza, sincerità e nel pieno rispetto degli ideali per i quali i martiri hanno sacrificato la propria vita.

Al termine del suo intervento, il Presidente della Repubblica ha rivolto i suoi più sentiti ringraziamenti ai presenti e, tramite loro, a tutti i membri delle forze di sicurezza per il loro incessante impegno.

Il personale e i  dirigenti delle forze di sicurezza presenti all'Iftar hanno accolto con grande favore questo gesto della leadership, interpretandolo come un significativo onore e un prezioso riconoscimento del loro servizio. Hanno inoltre sottolineato come tale iniziativa rappresenti un motivo di profondo orgoglio e un potente incentivo morale a continuare a svolgere i propri nobili doveri con rinnovata determinazione, fermezza e risolutezza, al fine di garantire al popolo la sicurezza e la protezione che merita.

إذا أعجبك محتوى الوكالة نتمنى البقاء على تواصل دائم ، فقط قم بإدخال بريدك الإلكتروني للإشتراك في بريد الاخبار السريع ليصلك الجديد أولاً بأول ...