القائمة الرئيسية

الصفحات

Solidarietà fraterna: Il Presidente Tebboune augura un felice Eid al-Fitr al leader Saharawi Ghali e rinnova il sostegno alla causa



Campi profughi saharawi, 31 marzo 2025 - In un gesto di profonda solidarietà fraterna, il Presidente della Repubblica Democratica Popolare d'Algeria, Abdelmadjid Tebboune, ha inviato un caloroso messaggio di congratulazioni al Presidente della Repubblica Araba Saharawi Democratica (RASD) e Segretario Generale del Fronte Polisario, Brahim Ghali, in occasione della celebrazione dell'Eid al-Fitr.

Il messaggio, giunto in concomitanza con la festività che segna la fine del sacro mese di Ramadan, esprime i più sinceri auguri del Presidente Tebboune, estendendoli anche a tutta la nazione islamica. "È con gioia che, insieme all'intera nazione islamica, celebriamo l'arrivo del benedetto Eid al-Fitr per l'anno 1446 dell'Egira. In questa propizia occasione, desidero porgervi le mie più sentite congratulazioni e le mie più sincere benedizioni", si legge nel messaggio presidenziale algerino.

Al di là dei tradizionali auguri festivi, il Presidente Tebboune ha colto l'opportunità per ribadire con forza il costante e pieno sostegno dell'Algeria alla lotta del popolo saharawi per il suo inalienabile diritto all'autodeterminazione e per il conseguimento delle sue legittime aspirazioni di libertà e dignità. Questo rinnovato impegno sottolinea ancora una volta la posizione storica dell'Algeria a fianco del popolo saharawi nella sua lunga e difficile battaglia per la decolonizzazione del Sahara Occidentale.

Il messaggio del Presidente algerino giunge in un momento cruciale per la questione saharawi, con rinnovate tensioni nella regione e una crescente attenzione internazionale sul rispetto del diritto internazionale e delle risoluzioni delle Nazioni Unite. Il sostegno espresso da un attore regionale chiave come l'Algeria rappresenta un importante incoraggiamento per il Fronte Polisario e per il popolo saharawi nella loro perseveranza verso una soluzione giusta e duratura del conflitto.

La calorosa comunicazione tra i due Presidenti non solo riflette i legami storici e di fratellanza che uniscono i due popoli, ma evidenzia anche la continuità di una politica algerina di fermo supporto alla causa saharawi, considerata una questione di principio e di giustizia internazionale. La celebrazione dell'Eid al-Fitr si trasforma così in un'occasione per ribadire la solidarietà e l'impegno verso la realizzazione delle aspirazioni di un popolo che lotta per il proprio futuro.

إذا أعجبك محتوى الوكالة نتمنى البقاء على تواصل دائم ، فقط قم بإدخال بريدك الإلكتروني للإشتراك في بريد الاخبار السريع ليصلك الجديد أولاً بأول ...