القائمة الرئيسية

الصفحات

Sindacati uniti a Lisbona: la CGUE e la difesa dei diritti del popolo saharawi


Lisbona, 30 novembre 2024 - Una conferenza sindacale in solidarietà con il popolo saharawi è stata organizzata venerdì 29 novembre a Lisbona, Portogallo, con l’obiettivo di mettere in luce le recenti sentenze della Corte di Giustizia dell'Unione Europea (CGUE) e avvertire sulle conseguenze del cieco sostegno al Marocco nei suoi sforzi espansionistici nel Sahara occidentale.

Questo importante incontro, che vede la partecipazione di decine di sindacati provenienti da Africa, Europa e America Latina, si svolge parallelamente alla 48a Conferenza Europea di Sostegno e Solidarietà con il Popolo Saharawi (EUCOCO), inaugurata nella stessa giornata nella capitale portoghese. Lo ha dichiarato Salama Bachir, Segretario Generale dell’Unione Generale dei Lavoratori di Saguia al-Hamra e Rio de Oro (UGTSARIO). Bachir ha sottolineato come Lisbona stia diventando “la capitale della solidarietà e del sostegno a tutte le cause di liberazione nel mondo, con particolare attenzione alle cause palestinese e saharawi”.

Focus sulla Sentenza della CGUE:

Durante la conferenza, i sindacalisti affronteranno temi di cruciale importanza, tra cui l’implementazione della sentenza emessa dalla CGUE il 4 ottobre. Questa sentenza ha annullato gli accordi commerciali tra Marocco e Unione Europea poiché includevano illegittimamente il Sahara occidentale, un territorio distinto e separato dal Marocco, senza il consenso del popolo saharawi. “Gli sviluppi politici in alcune capitali europee stanno cercando di aggirare la legalità internazionale per continuare a sfruttare e saccheggiare le risorse saharawi. Questo è inaccettabile”, ha dichiarato Bachir.

Il Segretario Generale ha inoltre ricordato che l’Europa, che si presenta come baluardo di giustizia, democrazia e diritti umani, deve dimostrare coerenza rispettando i principi che proclama. “Non si può predicare giustizia e, al contempo, chiudere gli occhi di fronte a evidenti violazioni dei diritti fondamentali di un popolo”, ha aggiunto.

Il Ruolo dei Sindacati nella Difesa del Popolo Saharawi:

Bachir ha fatto appello ai sindacati e ai movimenti sindacali di tutto il mondo, esortandoli a sostenere le sentenze della CGUE e a opporsi al continuo sfruttamento delle risorse naturali del Sahara occidentale da parte dei governi occidentali e delle multinazionali. Ha ribadito che le ricchezze marine, vegetali e minerali del Sahara occidentale appartengono esclusivamente al popolo saharawi e che il Fronte Polisario è il suo unico legittimo rappresentante.

“I sindacati, che hanno storicamente difeso i valori di giustizia e diritti umani, sono oggi chiamati a intensificare la loro azione per garantire il rispetto della legalità internazionale e il diritto all’autodeterminazione del popolo saharawi”, ha concluso il Segretario Generale dell’UGTSARIO.

L’evento si preannuncia come un importante momento di confronto e di rafforzamento delle alleanze globali a sostegno della causa saharawi, sottolineando il ruolo cruciale della solidarietà internazionale nella lotta per la giustizia e i diritti umani.


إذا أعجبك محتوى الوكالة نتمنى البقاء على تواصل دائم ، فقط قم بإدخال بريدك الإلكتروني للإشتراك في بريد الاخبار السريع ليصلك الجديد أولاً بأول ...