Campi profughi saharawi, 2 aprile 2025 - L'Ufficio Permanente della Segreteria Nazionale del Fronte Polisario ha tenuto martedì 1 aprile una sessione cruciale dedicata all'analisi degli ultimi sviluppi concernenti la questione del Sahara Occidentale e agli aggiornamenti relativi all'interazione con le Nazioni Unite. L'incontro si è focalizzato in particolare sulla prossima visita dell'Inviato Personale del Segretario Generale dell'ONU, Staffan de Mistura.
Secondo una dichiarazione rilasciata al termine della riunione odierna, presieduta dal Segretario Generale del Fronte Polisario e Presidente della Repubblica Saharawi, Brahim Ghali, l'Ufficio Permanente ha compiuto una revisione approfondita dello stato di avanzamento nell'attuazione delle decisioni scaturite dall'ultima sessione del Segretariato Nazionale. Un'attenzione primaria è stata riservata all'evoluzione dei rapporti con le Nazioni Unite, in previsione dell'imminente missione dell'inviato speciale de Mistura.
Parallelamente alle discussioni politiche, l'Ufficio Permanente ha espresso viva soddisfazione per il clima di profondo rispetto e sentita partecipazione emotiva con cui la popolazione saharawi ha celebrato la festività del Eid al-Fitr. La celebrazione è stata caratterizzata da un forte spirito di dedizione, resilienza e sacrificio, in linea con la memoria dei martiri che hanno offerto la propria vita per la difesa della patria e della dignità.
In questa significativa occasione, l'Ufficio Permanente ha rivolto un caloroso saluto al popolo saharawi, sottolineando con orgoglio le manifestazioni di gioia, unità e solidarietà che hanno animato le celebrazioni dell'Eid. Un plauso è stato rivolto anche ai sermoni pronunciati nelle diverse moschee, che hanno posto l'accento sugli elevati valori e principi morali promossi dalla religione islamica. Tali discorsi hanno condannato ogni forma di eccesso, proibito comportamenti illeciti e richiamato alla pietà, all'unità e al rifiuto di ogni forma di discordia e divisione, nonché di qualsiasi azione lesiva all'interesse pubblico.