القائمة الرئيسية

الصفحات

Sahara Occidentale: Algeri critica la posizione USA sul piano di autonomia marocchino


Algeri, 10 aprile 2025 - L'Algeria ha espresso profondo rammarico in seguito alla rinnovata affermazione degli Stati Uniti secondo cui il piano di autonomia proposto dal Marocco, nel quadro della sua sovranità, rappresenterebbe "l'unica soluzione" al protrarsi del conflitto nel Sahara Occidentale. La dura presa di posizione algerina è stata resa nota mercoledì 9 aprile attraverso un comunicato ufficiale del Ministero degli Affari Esteri, della Comunità Nazionale all'Estero e degli Affari Africani.

"L'Algeria ha preso atto con disappunto della riaffermazione da parte del Dipartimento di Stato della posizione degli Stati Uniti, che continua a considerare il piano di autonomia sotto la sovranità marocchina come l'unica via percorribile per risolvere la questione del Sahara Occidentale", si legge nella dichiarazione rilasciata dal ministero.

Il governo algerino non ha mancato di sottolineare la propria contrarietà al sostegno espresso da Washington: "L'Algeria si rammarica che un membro permanente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite avalli una simile posizione, che a nostro avviso dovrebbe invece conformarsi pienamente alla legalità internazionale e, in particolare, alle risoluzioni emanate dallo stesso Consiglio di Sicurezza."

Nella sua nota, Algeri ha ribadito con forza la propria prospettiva sulla natura del conflitto saharawi: "La questione del Sahara Occidentale rimane, nella sua essenza, un processo di decolonizzazione incompiuto e un diritto all'autodeterminazione che continua ad essere negato al suo popolo."

Il Ministero degli Esteri algerino ha poi ricordato il quadro giuridico internazionale di riferimento: "Il Sahara Occidentale è classificato come un territorio non autonomo ai sensi della Carta delle Nazioni Unite, e la popolazione di questo territorio gode del diritto inalienabile all'autodeterminazione, come sancito inequivocabilmente dalla risoluzione 1514 (XV) dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite sulla concessione dell'indipendenza ai paesi e ai popoli coloniali."

Infine, la dichiarazione algerina ha lanciato un monito sulle conseguenze di posizioni ritenute non conformi al diritto internazionale: "Assumere posizioni al di fuori di questo quadro giuridico consolidato non contribuisce in alcun modo alla risoluzione di questo annoso conflitto, né tantomeno ne altera i principi fondamentali, che rimangono saldamente ancorati al diritto internazionale così come riconosciuto dalle Nazioni Unite e dalle sue principali istituzioni, tra cui l'Assemblea Generale, il Consiglio di Sicurezza e la Corte Internazionale di Giustizia."

La ferma reazione algerina evidenzia la persistente divergenza di vedute sulla questione del Sahara Occidentale e sottolinea la complessità geopolitica di un conflitto che attende ancora una soluzione definitiva e condivisa dalla comunità internazionale.

إذا أعجبك محتوى الوكالة نتمنى البقاء على تواصل دائم ، فقط قم بإدخال بريدك الإلكتروني للإشتراك في بريد الاخبار السريع ليصلك الجديد أولاً بأول ...