Madrid (Spagna), 4 aprile 2025 - Il Fronte POLISARIO ha reagito duramente alle dichiarazioni del Ministro degli Affari Esteri, dell’Unione Europea e della Cooperazione spagnolo, il quale, in un’intervista radiofonica, ha confermato che il governo spagnolo dà priorità alle relazioni con il Marocco, sacrificando il diritto inalienabile del popolo saharawi all’autodeterminazione sancito dal diritto internazionale.
Il Fronte POLISARIO denuncia la posizione del governo spagnolo:
In una dichiarazione rilasciata oggi, il rappresentante del Fronte POLISARIO in Spagna, Abdulah Arabi, ha evidenziato come queste parole confermino le denunce avanzate da anni dalle autorità saharawi: "Il ministro degli Esteri spagnolo ha confermato ieri, in un’intervista radiofonica, la tesi principale sostenuta dal Fronte POLISARIO negli ultimi tre anni riguardo alla lettera inviata dal Presidente del Governo spagnolo al Re del Marocco il 18 marzo 2022".
Il comunicato del Fronte POLISARIO sottolinea inoltre che lo stesso ministro ha ammesso che "il governo spagnolo ha anteposto le relazioni bilaterali con il Regno del Marocco ai 'supposti principi' relativi al diritto all’autodeterminazione del popolo del Sahara Occidentale".
La gravità delle dichiarazioni e il disprezzo per il diritto internazionale:
Le affermazioni del Ministro degli Esteri spagnolo hanno scatenato forti polemiche, rivelando una strategia che ignora apertamente il diritto internazionale in favore delle pressioni politiche esercitate dal Marocco. In un contesto globale sempre più attento al rispetto delle norme internazionali, questa posizione appare particolarmente preoccupante.
Il Fronte POLISARIO ribadisce che "la questione del Sahara Occidentale è un caso di decolonizzazione e, di conseguenza, il popolo saharawi ha diritto all’autodeterminazione e all’indipendenza, secondo il diritto internazionale e in conformità con le risoluzioni delle Nazioni Unite".
L’organizzazione sottolinea inoltre che una soluzione definitiva alla crisi del Sahara Occidentale può essere trovata solo nel rispetto del diritto internazionale: "Il Fronte POLISARIO desidera e lavora per una rapida risoluzione della crisi del Sahara Occidentale, ma questa deve necessariamente basarsi sull’esercizio effettivo del diritto del popolo saharawi all’autodeterminazione e all’indipendenza".
Il PSOE isolato nella sua posizione filomarocchina:
Sul piano interno, il Partito Socialista Operaio Spagnolo (PSOE), attualmente al governo, si trova in una posizione di crescente isolamento. Tutte le altre forze politiche rappresentate nel Congresso dei Deputati hanno respinto la linea adottata da Pedro Sánchez, riaffermando che il rispetto del diritto internazionale deve prevalere sugli accordi bilaterali con il Marocco.
Il PSOE è stato lasciato solo nel tentativo di giustificare una decisione che, peraltro, non è stata né discussa né approvata dal Parlamento spagnolo, sollevando ulteriori interrogativi sulla legittimità politica della scelta di Madrid.