القائمة الرئيسية

الصفحات

Emilia-Romagna in prima linea per il popolo Saharawi: l'Assemblea legislativa rinnova l'impegno per l'autodeterminazione


Bologna, 4 aprile 2025 - L'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna ha approvato il 26 marzo un ordine del giorno che rinnova e rafforza l'impegno a sostegno del popolo Saharawi, ribadendo il diritto all'autodeterminazione e la necessità di una soluzione pacifica e giusta al conflitto in corso nel Sahara Occidentale.

Un conflitto che dura da oltre 50 anni:

Da oltre mezzo secolo, il popolo Saharawi vive in gran parte sotto l'occupazione del Regno del Marocco, in attesa di un referendum di autodeterminazione, come previsto dalle risoluzioni delle Nazioni Unite. L'occupazione, considerata illegittima dall'ONU, ha portato a violazioni dei diritti umani e a una situazione di stallo politico che si protrae da decenni.

L'impegno dell'Emilia-Romagna:

La Regione Emilia-Romagna ha da sempre dimostrato una forte solidarietà nei confronti del popolo Saharawi, attraverso iniziative istituzionali e di cooperazione internazionale. L'Assemblea legislativa ha approvato numerosi atti ufficiali e deliberazioni a sostegno dell'autodeterminazione, e la Regione ha partecipato a missioni nei campi profughi di Tindouf, in Algeria, dove vivono oltre 170.000 Saharawi.

Le azioni proposte:

L'ordine del giorno approvato impegna la Giunta e l'Assemblea legislativa a:

- Consolidare e rafforzare gli impegni umanitari a favore del popolo Saharawi, con progetti di cooperazione internazionale e aiuto umanitario.

- Proseguire l'impegno già assunto, anche attraverso la partecipazione ai tavoli e agli organismi di coordinamento già attivi.

- Istituire un intergruppo consiliare per il popolo Saharawi, che possa fungere da riferimento istituzionale per le attività di sensibilizzazione e sostegno.

- Mantenere un dialogo costante con le istituzioni nazionali e internazionali per favorire il riconoscimento dei diritti del popolo Saharawi e la soluzione della crisi politica e umanitaria in corso.

- Valutare la possibilità di realizzare missioni nei campi profughi Saharawi, per il consolidamento delle relazioni istituzionali e il monitoraggio dei progetti realizzati.

Un appello alla comunità internazionale:

L'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna lancia un appello alla comunità internazionale affinché si mantenga alta l'attenzione sulla questione Saharawi e si garantisca continuità alle azioni di supporto e sostegno politico nei confronti di questo popolo. La risoluzione del conflitto passa attraverso il rispetto del diritto internazionale e delle sentenze della Corte di Giustizia dell'Unione Europea, che ha ribadito il diritto all'autodeterminazione del popolo Saharawi.


إذا أعجبك محتوى الوكالة نتمنى البقاء على تواصل دائم ، فقط قم بإدخال بريدك الإلكتروني للإشتراك في بريد الاخبار السريع ليصلك الجديد أولاً بأول ...