القائمة الرئيسية

الصفحات

Sahara Occidentale: Il Presidente mauritano incontra l'Inviato ONU De Mistura in vista di importanti consultazioni al Consiglio di Sicurezza


Nouakchott (Mauritania), 3 aprile 2025 - Il Presidente della Repubblica Islamica di Mauritania, Mohamed Ould Cheikh El Ghazouani, ha ricevuto mercoledì 2 aprile, presso il Palazzo presidenziale di Nouakchott, l'Inviato personale del Segretario generale delle Nazioni Unite per il Sahara occidentale, Staffan De Mistura. L'incontro si inserisce in una fase cruciale di consultazioni preliminari in vista della prossima sessione a porte chiuse del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite dedicata alla Missione delle Nazioni Unite per il referendum nel Sahara occidentale (MINURSO), prevista per la metà di aprile.

Al cordiale colloquio hanno preso parte figure chiave dell'amministrazione mauritana, tra cui il Ministro responsabile dell'Ufficio del Presidente, Nani Ould Ashrouga, il Consigliere della Presidenza della Repubblica, Sidi Mohamed Ould Ghaber, e il Consigliere presidenziale Mahfouz Ould Ibrahim. La presenza di questi alti funzionari sottolinea l'importanza che la Mauritania attribuisce al dossier del Sahara occidentale e al ruolo delle Nazioni Unite nella ricerca di una soluzione politica duratura.

La visita di De Mistura a Nouakchott rappresenta una tappa significativa nel suo impegno diplomatico volto a preparare il terreno per le discussioni che si terranno a New York. La sessione del Consiglio di Sicurezza, convocata in linea con la risoluzione 2756 (2024) adottata lo scorso ottobre, vedrà i membri ascoltare i briefing di De Mistura sullo "stato e le prospettive del processo di pace" e di Alexander Ivanko, Rappresentante Speciale del Segretario Generale e capo della MINURSO, sugli "sviluppi sul campo nell'area della missione".

Come consuetudine in queste fasi preparatorie, l'Inviato personale del Segretario Generale ha già avviato un'intensa attività diplomatica, incontrando, tra gli altri, il Segretario di Stato presso il Ministero degli Affari Esteri della Slovenia, attualmente membro non permanente del Consiglio di Sicurezza. Si prevede che, prima di presentare il suo briefing al Consiglio, De Mistura intensificherà ulteriormente il dialogo con le parti direttamente coinvolte nel conflitto: il Fronte Polisario e lo Stato del Marocco.

Le imminenti consultazioni del Consiglio di Sicurezza sul Sahara occidentale rivestono un'importanza particolare in quanto rappresenteranno la prima occasione per la nuova amministrazione statunitense di definire e comunicare la propria posizione su tutte le questioni relative alla missione di mantenimento della pace delle Nazioni Unite nella regione. Gli Stati Uniti, in quanto detentori della "penna" della MINURSO e membri influenti del cosiddetto "Gruppo di amici del Sahara occidentale" all'interno del Consiglio di Sicurezza, svolgono un ruolo cruciale nel plasmare le decisioni e le strategie delle Nazioni Unite per la risoluzione di questa annosa questione.

La comunità internazionale guarda con attenzione a questi sviluppi, nella speranza che le consultazioni in corso e la successiva sessione del Consiglio di Sicurezza possano contribuire a rilanciare il processo politico e a favorire una soluzione pacifica e mutuamente accettabile per il futuro del Sahara occidentale.

إذا أعجبك محتوى الوكالة نتمنى البقاء على تواصل دائم ، فقط قم بإدخال بريدك الإلكتروني للإشتراك في بريد الاخبار السريع ليصلك الجديد أولاً بأول ...