Sahara occidentale, 3 aprile 2025 – Un comunicato militare della Direzione Centrale degli Affari Politici dell'Esercito Popolare di Liberazione Saharawi (SPLA) ha reso noto che, nella giornata di mercoledì 2 aprile 2025, unità avanzate dell'esercito saharawi hanno condotto una serie di bombardamenti mirati contro posizioni dell'esercito di occupazione marocchino nel settore di Guelta.
Secondo quanto riferito dal portavoce militare, le operazioni si sono concentrate sulle aree di Achrak Laghrab e Achrak Sedra, dove sono state colpite con precisione basi nemiche e postazioni fortificate presidiate da soldati marocchini.
Il comunicato sottolinea come l'Esercito Popolare di Liberazione Saharawi stia mantenendo alta la pressione sulle forze di occupazione, continuando a colpire con regolarità le loro roccaforti, le trincee difensive e le basi logistiche dislocate lungo le diverse linee del fronte e nelle retrovie del dispositivo militare nemico.
Queste azioni si inseriscono nel contesto del conflitto in corso nel Sahara Occidentale, ripreso dopo la rottura del cessate il fuoco nel novembre 2020. L'SPLA ha intensificato le sue operazioni militari in risposta alla persistente occupazione marocchina del territorio e alla mancata attuazione del referendum di autodeterminazione promesso dalle Nazioni Unite.
Le fonti militari saharawi non hanno fornito ulteriori dettagli specifici sui danni inflitti o sulle eventuali perdite subite dalle forze marocchine a seguito di questi ultimi bombardamenti. Tuttavia, il comunicato ribadisce la determinazione dell'Esercito Popolare di Liberazione Saharawi a proseguire la sua lotta armata fino alla completa liberazione del Sahara Occidentale.
La situazione sul terreno rimane tesa e in continua evoluzione, con l'SPLA che segnala quasi quotidianamente nuove operazioni militari contro le posizioni dell'esercito marocchino lungo il muro di sabbia che divide il territorio.