Madrid, 3 febbraio 2025 - La giornalista e scrittrice saharawi Ebbaba Hameida ha recentemente presentato il suo primo romanzo, "Fiori di carta" (Flores de Papel), pubblicato dalla casa editrice Península e disponibile dal 29 gennaio. Quest'opera intensa e commovente intreccia le vite di tre donne, offrendo al lettore uno sguardo profondo sulla memoria del popolo Saharawi, segnato da colonialismo, guerra ed esilio.
Hameida, attraverso una narrazione avvincente, dà voce a una storia che trascende la sua esperienza personale, diventando testimonianza di un'intera comunità. Ispirandosi alle figure della nonna, della madre e di sé stessa, l'autrice ripercorre le profonde trasformazioni che le donne saharawi hanno vissuto nel corso dei decenni, dall'epoca della colonizzazione spagnola alla lotta per l'identità odierna. Il romanzo si rivela uno strumento fondamentale per comprendere la resilienza e la forza di un popolo che continua a rivendicare il proprio posto nel mondo.
"Ho scritto questo libro lentamente e profondamente", confessa Hameida, che è riuscita a catturare non solo la storia della sua famiglia, ma anche quella di innumerevoli donne che hanno dovuto affrontare separazione, perdita e la costante lotta per preservare la propria cultura e identità.
Nata nel 1992 nei campi profughi saharawi di Tindouf, in Algeria, Ebbaba Hameida ha costruito una brillante carriera nel giornalismo, intrecciando il suo lavoro nei media con l'impegno per la causa saharawi. Laureata in giornalismo presso l'Università Complutense di Madrid, ha lavorato per RTVE e RNE, collaborando a programmi come "Objetivo Igualdad" e "Cámara Abierta", e ha anche lavorato come corrispondente di guerra in Ucraina.
Il suo lavoro è stato riconosciuto con numerosi premi prestigiosi, tra cui il Premio INJUVE di giornalismo e comunicazione 2021 per la sua copertura della rotta migratoria delle Isole Canarie, il Premio Desalambre 2021 per il suo reportage "Il dolore di Fatima" e il Premio Paco Rabal per il giornalismo culturale nel 2022 per la sua inchiesta sulla protezione dell'arte in Ucraina. Nel giugno 2022 ha ricevuto il Dircom Special Award in riconoscimento del suo lavoro come corrispondente in zone di conflitto.
In ambito accademico, ha segnato la storia diventando la prima donna saharawi a conseguire il titolo di Dottore Cum Laude in Giornalismo, con una tesi che analizza l'autonomia delle donne nei paesi musulmani in contesti di guerra.
"Fiori di carta" non è solo un romanzo, ma un vero e proprio esercizio di memoria e resistenza. Con quest'opera, Hameida si unisce alla schiera di intellettuali saharawi che, attraverso la letteratura, si impegnano a preservare la storia del loro popolo.
Con questa nuova pubblicazione, l'autrice invita i lettori a immergersi in una storia di forza e determinazione, dove la voce delle donne saharawi risuona più potente che mai. Una lettura imprescindibile per chi desidera comprendere la storia recente del Sahara Occidentale da una prospettiva intima e profondamente umana.
https://www.planetadelibros.com/libro-flores-de-papel/410015