Campi profughi saharawi, 22 febbraio 2025 - In occasione della Giornata Internazionale dei Patti di Amicizia con il Popolo Saharawi, una significativa delegazione politica italiana ha intrapreso una visita ai campi profughi Saharawi in Algeria, ribadendo il proprio sostegno alla causa del popolo Saharawi.
La missione, organizzata congiuntamente dalla Rete Saharawi e dalla rappresentante del Fronte Polisario in Italia, Fatima Mahfud, si pone l'obiettivo di rafforzare l'impegno internazionale a favore dell'autodeterminazione del popolo Saharawi e di accendere i riflettori sulla difficile situazione dei rifugiati.
La delegazione è giunta nei campi in due gruppi distinti: il primo, arrivato il 15 febbraio, ha immediatamente avviato una serie di incontri con amministratori locali e visitato progetti di vitale importanza per la comunità Saharawi. Il secondo gruppo, unitosi il 18 febbraio, ha ampliato la rappresentanza italiana, conferendo ulteriore risalto alla commemorazione.
La Giornata Internazionale dei Patti di Amicizia rappresenta un'iniziativa cruciale per consolidare gli impegni assunti attraverso accordi individuali (PACT), volti a sostenere il diritto all'autodeterminazione del popolo Saharawi e la tutela dei suoi diritti fondamentali.
La partecipazione della delegazione italiana sottolinea l'importanza di mantenere viva l'attenzione sulla questione Saharawi nell'agenda internazionale, rafforzando al contempo i legami di solidarietà e cooperazione. Questa iniziativa, promossa dalla Rete Saharawi e dalla rappresentanza del Fronte Polisario, testimonia un impegno costante a favore della causa Saharawi, con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica italiana sulla realtà dei campi profughi.
La presenza italiana a questo evento rappresenta un tangibile gesto di sostegno, riaffermando la volontà di consolidare i legami tra l'Italia e il popolo Saharawi e di continuare a promuovere il suo legittimo diritto all'autodeterminazione.