القائمة الرئيسية

الصفحات

Il Partito Rally of Hope Algeria ribadisce il diritto all'autodeterminazione del popolo Saharawi


Algeri, 11 febbraio 2025 - Durante una conferenza ad Algeri, Fatima Zahra Zerouati, presidente del partito Rally of Hope Algeria (Manifestazione per la speranza per l'Algeria), ha espresso con forza il sostegno del suo partito al diritto del popolo saharawi all'autodeterminazione e all'indipendenza. L'evento commemorava il 67° anniversario dei fatti di Sakiet Sidi Youssef, un momento cruciale nella storia condivisa di lotta dei popoli algerino e tunisino contro il colonialismo.

Zerouati ha sottolineato come l'Algeria, avendo subito in prima persona l'oppressione coloniale, si sia sempre schierata a difesa dei popoli oppressi, sostenendo con determinazione le loro lotte per la liberazione e l'emancipazione. Ha citato in particolare le cause saharawi e palestinese come esempi di questa solidarietà.

La presidente ha ribadito l'impegno incrollabile dell'Algeria a rimanere fedele ai principi fondanti della Rivoluzione del 1° novembre, una rivoluzione che ha visto il popolo algerino sacrificare i suoi beni più preziosi in nome della libertà, della dignità e del diritto all'indipendenza.

Con uno sguardo al futuro, Zerouati ha dichiarato che il 2025 sarà l'anno della causa saharawi, esprimendo la sua convinzione che il popolo saharawi, dopo anni di resistenza per i propri diritti, otterrà finalmente la vittoria e raggiungerà i suoi obiettivi nella costruzione di una Repubblica saharawi indipendente.

Abdelkader Taleb Omar, ambasciatore Saharawi in Algeria, ha elogiato il coraggio e i sacrifici del popolo algerino nella lotta contro il colonialismo. Ha riconosciuto il ruolo cruciale svolto dall'Algeria nel sostenere le cause saharawi e palestinese.

L'ambasciatore ha puntato il dito contro le politiche del Makhzen e le sue ambizioni espansionistiche, affermando che queste ostacolano l'unità dei popoli del Maghreb e le loro aspirazioni. Ha menzionato le cospirazioni del regime del Makhzen contro l'Algeria, la Mauritania e il Sahara Occidentale, criticando la sua politica espansionistica nella regione. Ha inoltre evidenziato la crisi che sta attraversando il regime del Makhzen e il suo alleato francese.

Nonostante queste sfide, l'ambasciatore ha assicurato che il popolo saharawi continuerà la sua lotta con fermezza fino a quando non riuscirà a realizzare le sue aspirazioni di libertà, indipendenza e costruzione di uno Stato indipendente.

La conferenza ha visto una partecipazione significativa di dirigenti del partito ed è stata arricchito da una conferenza storica sulla storia algerina, focalizzata in particolare sul significato e sull'impatto della memoria di Sakiet Sidi Youssef nella lotta comune dei popoli algerino e tunisino.




إذا أعجبك محتوى الوكالة نتمنى البقاء على تواصل دائم ، فقط قم بإدخال بريدك الإلكتروني للإشتراك في بريد الاخبار السريع ليصلك الجديد أولاً بأول ...