Algeria, 11 febbraio 2025 - Il 9 febbraio 2025, l'Algeria ha ospitato l'inizio della 25a edizione del Giro d'Algeria, una competizione ciclistica di dieci tappe che attraversa alcune delle città più suggestive del paese. La Repubblica Saharawi ha partecipato all'evento con una delegazione sportiva, portando avanti il suo impegno nel promuovere lo sport e la cultura.
La prima tappa del giro, che si è svolta domenica 9 febbraio, ha visto gli 85 ciclisti iscritti affrontare un percorso impegnativo di 103 km da Guelma a Costantina. La tappa è stata caratterizzata da un'impegnativa salita di montagna di prima categoria, che ha messo a dura prova le capacità degli atleti.
Il giorno precedente, sabato 8 febbraio, si è svolto il Gran Premio Sakiet Sidi Youssef, una gara di 122 km tra Sakiet Sidi Youssef in Tunisia e Guelma in Algeria. Il ciclista eritreo Michaeli Melkias ha dimostrato la sua velocità e abilità, vincendo il gran premio con un tempo di tre ore e nove secondi.
Il Giro d'Algeria 2025 si articola in dieci tappe, che toccano le città di Guelma, Costantina, Setif, Batna, Biskra, Bou Saada, Djelfa, Laghouat, Ghardaia e Ouargla. I ciclisti affronteranno percorsi vari e impegnativi, che metteranno alla prova le loro capacità fisiche e mentali.
Oltre alle dieci tappe principali, il tour prevede due premi speciali: il Gran Premio Sonatrach a Hassi Messaoud e il Gran Premio Djamel Boukercha ad Algeri. Questi eventi commemorano importanti momenti storici e figure di spicco del giornalismo sportivo algerino.
Il Giro d'Algeria è un evento di grande importanza nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale e rappresenta una tappa fondamentale nella preparazione per il Campionato del mondo su strada del 2025, che si terrà per la prima volta in Africa, in Ruanda.
La partecipazione della Repubblica Saharawi al Giro d'Algeria 2025 sottolinea l'importanza dello sport come strumento di unione e di promozione della pace. La delegazione sportiva saharawi ha dimostrato il suo talento e la sua passione per il ciclismo, contribuendo a rendere questo evento un successo indimenticabile.