Algeria, 14 aprile 2025 - L'Unione degli Studenti di Saguia El Hamra e Rio de Oro (UESARIO) ha annunciato con vibrante entusiasmo l'organizzazione di un evento di portata internazionale destinato a plasmare la futura leadership studentesca: la prima edizione preliminare della "Scuola di Formazione Internazionale "Martire El Wali Mustafa". Questa iniziativa, parte integrante del percorso "Student Work Track", si terrà dal 15 al 18 aprile 2025 presso la prestigiosa Scuola Superiore di Gestione Alberghiera e della Ristorazione di Ain Benian, ad Algeri.
Questo ambizioso progetto si configura come uno spazio di incontro e apprendimento unico nel suo genere, interamente dedicato alla formazione politica e organizzativa di giovani studenti provenienti da diverse nazioni. La collaborazione sinergica con il Movimento Nazionale degli Studenti Algerini (MNEA) sottolinea ulteriormente la portata e il significato di questa iniziativa.
Ma cosa rende questa scuola così speciale? Oltre a rappresentare un crocevia internazionale di attivisti e studenti, l'evento si aprirà con una significativa giornata dedicata alla solidarietà con la causa saharawi. Nei giorni successivi, i partecipanti saranno coinvolti in stimolanti workshop formativi, lezioni frontali e vivaci discussioni, creando un ambiente dinamico e interattivo per lo scambio di idee e la crescita personale e collettiva.
Le riflessioni politiche e le raccomandazioni che emergeranno da questa intensa quattro giorni saranno indirizzate direttamente agli organismi delle Nazioni Unite, amplificando la voce degli studenti a livello globale. L'iniziativa intende inoltre onorare la memoria del martire El Wali Mustafa Sayed, immortalando la sua lotta e incarnando l'ideale di un'unità studentesca internazionale votata alla liberazione e alla creatività.
L'UESARIO, sotto la cui supervisione il Comitato Preparatorio Scolastico ha curato l'organizzazione, in collaborazione con il MNEA, invita caldamente gli studenti a considerare l'importanza di questa scuola per diverse ragioni fondamentali:
- La battaglia per la liberazione inizia con la battaglia per la consapevolezza: La scuola si propone come un epicentro di pensiero critico e di formazione coscienziosa.
- Una piattaforma internazionale pionieristica: È la prima scuola nel suo genere a riunire giovani menti da diverse realtà geografiche e culturali.
- Un nuovo orizzonte per la collaborazione studentesca: Creerà una piattaforma inedita per i progetti e le iniziative studentesche a livello mondiale.
- Un messaggio potente e inequivocabile: Lancerà un segnale forte al mondo intero, ribadendo con forza che la voce degli studenti Saharawi è e rimarrà invincibile.
L'appuntamento ad Ain Benian si preannuncia dunque come un momento cruciale per la formazione della futura generazione di leader studenteschi e per il rafforzamento della solidarietà internazionale. Un'occasione imperdibile per coloro che credono nel potere trasformativo dell'educazione e nell'importanza di un impegno attivo per la giustizia e la libertà.