القائمة الرئيسية

الصفحات

Assemblea Generale dell'Associazione Sahrawi in Francia: Rinnovato l'impegno per l'indipendenza


Francia, 14 aprile 2025 - L'Associazione Sahrawi in Francia ha tenuto con successo la sua assemblea generale annuale sabato 12 aprile 2025, un evento cruciale dedicato al rinnovo del suo ufficio esecutivo e al rafforzamento dell'impegno per la causa nazionale Sahrawi. L'incontro, che si è svolto alla presenza di numerosi membri e attivisti della comunità Sahrawi, ha visto la partecipazione di figure di spicco come il vice rappresentante del Fronte Polisario in Francia, Sayed Ahmed Daha, il funzionario della comunità Sahrawi in Belgio, Mohamed Nouh, e rappresentanti del Partito Comunista Francese della città ospitante. 

Nel suo discorso di apertura, il presidente uscente e poi rieletto dell'Associazione Sahrawi in Francia, Mubarak Ranna, ha espresso profonda gratitudine a tutti i partecipanti e, attraverso loro, all'intera comunità Sahrawi in Francia per la loro incrollabile dedizione alla difesa della causa nazionale e per la loro costante presenza nelle diverse fasi della lotta. Ranna ha inoltre sottolineato l'importanza cruciale di intensificare gli sforzi e i sacrifici, specialmente in questa fase delicata, che richiede una maggiore unità attorno al progetto nazionale di indipendenza e alla costruzione di uno Stato Sahrawi sovrano.

L'attivista Mohamed Nouh ha poi offerto un prezioso contributo ripercorrendo la cronologia storica della prima sezione fondata dall'organizzazione politica Sahrawi in Francia nel lontano 1974. Egli ha elogiato con enfasi gli enormi sforzi compiuti dai lavoratori Sahrawi in quel periodo pionieristico e le sfide significative che hanno dovuto superare per far risuonare la voce della libertà e della dignità a livello internazionale. Nouh ha rimarcato con forza come questi sforzi continuino ancora oggi con la stessa indomita determinazione.

Un momento significativo dell'assemblea è stata la sottolineatura della presenza e del continuo sostegno del Partito Comunista Francese al diritto all'autodeterminazione del popolo Sahrawi, in piena conformità con le risoluzioni del Comitato per la Decolonizzazione delle Nazioni Unite. È stata espressa profonda gratitudine per la leggendaria fermezza dimostrata dal popolo Sahrawi per oltre cinquant'anni, riaffermando il suo inalienabile diritto alla sovranità e alla libera espressione della propria volontà politica.

Il rappresentante del Partito Comunista Francese ha ribadito, nel suo intervento, la solidarietà incondizionata del suo partito con il popolo Sahrawi e la sua giusta causa. Ha definito la questione Sahrawi una causa di giustizia fondamentale, sottolineando l'imperativo per la comunità internazionale di applicare integralmente il diritto internazionale e di consentire al popolo Sahrawi di esercitare pienamente il proprio diritto all'autodeterminazione e di scegliere liberamente il proprio futuro politico.

Da parte sua, Sayed Ahmed Daha, nel suo discorso, ha lanciato un vibrante appello ai giovani Sahrawi affinché proseguano con rinnovato vigore la lotta per l'indipendenza e si impegnino attivamente nell'azione nazionale, portando avanti l'eredità di resilienza e determinazione.

La sessione ha inoltre ospitato una serie di interventi da parte dei membri che hanno elogiato il lavoro costante e i risultati conseguiti dall'associazione nel corso degli anni, esprimendo un vivo apprezzamento per gli sforzi profusi.

Successivamente, Abdul Salam, membro dell'associazione, ha presentato in modo dettagliato i resoconti finanziari e letterari relativi all'anno 2024, illustrando le diverse attività, i programmi implementati e le partecipazioni che hanno caratterizzato l'operato dell'associazione durante l'anno trascorso.

إذا أعجبك محتوى الوكالة نتمنى البقاء على تواصل دائم ، فقط قم بإدخال بريدك الإلكتروني للإشتراك في بريد الاخبار السريع ليصلك الجديد أولاً بأول ...