Parigi (Francia), 20 marzo 2025 - L'Associazione degli Amici della Repubblica Araba Saharawi Democratica (AARASD), un'organizzazione non governativa francese impegnata nel sostegno al popolo Saharawi, ha annunciato una marcia di protesta per chiedere la liberazione dei prigionieri politici Saharawi.
In una dichiarazione pubblica, l'AARASD ha reso noto che la marcia prenderà il via domenica 30 marzo 2025, con due punti di partenza:
- Alle ore 10:00, dal municipio di Ivry-sur-Seine
- Alle ore 15:00, da Vitry-sur-Seine
Il percorso della marcia attraverserà diverse località in Francia e Spagna, dove i manifestanti saranno accolti da gruppi di solidarietà. La destinazione finale è Algeciras, da dove il corteo proseguirà verso il Marocco, con l'obiettivo di organizzare un sit-in di fronte alla prigione di Kenitra.
Un Simbolo di Resistenza:
La scelta di Ivry-sur-Seine e Kenitra come punti focali della marcia non è casuale. Queste città rappresentano un forte legame simbolico: Ivry è la città natale dell'attivista francese Claude Mangin-Asfari, mentre Kenitra è il luogo di detenzione di suo marito, il prigioniero politico Saharawi Naâma Asfari. Naâma Asfari, "cittadino onorario" di Ivry dal 2017, è ingiustamente incarcerato a Kenitra dal 2010.
Un Impegno a Lungo Termine:
La marcia, che si svolgerà tra aprile e giugno 2025, si propone di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla causa Saharawi e sulla loro lotta per l'autodeterminazione. L'AARASD intende coinvolgere il maggior numero possibile di persone di buona volontà per amplificare la voce del popolo Saharawi.
Richiesta di Giustizia:
L'obiettivo principale della marcia è ottenere la liberazione di tutti gli attivisti Saharawi imprigionati per aver pacificamente rivendicato il loro diritto all'autodeterminazione, un diritto riconosciuto dalle Nazioni Unite. La dichiarazione dell'AARASD ricorda che nel 2023 le Nazioni Unite hanno dichiarato la detenzione dei prigionieri come arbitraria, sottolineando l'urgente necessità del loro rilascio.