القائمة الرئيسية

الصفحات

38° Summit dell'Unione Africana ad Addis Abeba: focus su pace e sicurezza


Addis Abeba (Etiopia), 17 febbraio 2025 - E' iniziata sabato 15 febbraio 2025, il 38° Summit dei capi di Stato e di governo dell'Unione Africana (UA) presso il Palazzo delle conferenze della capitale etiope, Addis Abeba. L'evento, di rilevanza cruciale per il futuro del continente, vede la partecipazione di numerosi leader africani, tra cui il Presidente della Repubblica Saharawi e Segretario generale del Fronte Polisario, Sig. Brahim Ghali.

Il summit si concentra su una serie di sfide urgenti che l'Africa si trova ad affrontare, con un'attenzione particolare a:

Pace e sicurezza: la persistenza di conflitti e instabilità in diverse regioni africane rende prioritario il rafforzamento della cooperazione e degli sforzi diplomatici per promuovere la pace e la sicurezza nel continente.

Riforme istituzionali: l'UA si trova di fronte alla necessità di riformare le proprie istituzioni per renderle più efficienti e adatte a rispondere alle sfide del XXI secolo.

Integrazione economica: promuovere una maggiore integrazione economica tra i paesi africani è fondamentale per favorire lo sviluppo sostenibile e la prosperità del continente.

Giustizia e riparazioni: il tema annuale scelto per il 2025, "Giustizia per gli africani e le persone di discendenza africana attraverso le riparazioni", sottolinea l'importanza di affrontare le conseguenze storiche della schiavitù e del colonialismo, promuovendo la giustizia e la riconciliazione.

La cerimonia di apertura ha visto un'ampia partecipazione di pubblico, con discorsi ufficiali dei leader degli Stati membri, l'annuncio dell'Ufficio della Commissione dell'Unione Africana per il 2025 e il lancio ufficiale del tema annuale.

Al termine del vertice, hanno annunciato decisioni e raccomandazioni chiave per rafforzare la collaborazione tra gli Stati membri, consolidare la solidarietà africana e definire le priorità per l'azione congiunta nel corso del prossimo anno. L'obiettivo primario rimane quello di garantire stabilità e sviluppo sostenibile per l'intero continente africano.

إذا أعجبك محتوى الوكالة نتمنى البقاء على تواصل دائم ، فقط قم بإدخال بريدك الإلكتروني للإشتراك في بريد الاخبار السريع ليصلك الجديد أولاً بأول ...