القائمة الرئيسية

الصفحات

28ª Conferenza dei Gruppi Parlamentari: Rinnovato sostegno popolo Saharawi e critiche al Governo spagnolo


Oviedo (Asturie), 18 febbraio 2025 - Si è conclusa lunedì 17 febbraio, nella provincia delle Asturie, la 28ª Conferenza dei gruppi parlamentari "Pace e libertà per il popolo saharawi". L'evento ha visto una forte riaffermazione dell'impegno nel sostenere la lotta del popolo saharawi per la libertà e l'autodeterminazione.

Nel corso della conferenza, i partecipanti hanno espresso apertamente il loro disappunto nei confronti della posizione assunta dal Primo Ministro spagnolo riguardo al Sahara Occidentale, sottolineando con forza che il Fronte Polisario rimane l'unico e legittimo rappresentante del popolo saharawi.

I parlamentari, al termine dei lavori, hanno ribadito l'imprescindibile necessità di rispettare i diritti fondamentali del popolo saharawi, primo fra tutti il diritto inalienabile all'autodeterminazione e all'indipendenza.

Il focus principale delle discussioni ha riguardato le gravi violazioni dei diritti umani subite dai saharawi nei territori occupati. I gruppi parlamentari hanno sollecitato la comunità internazionale a intensificare il monitoraggio della situazione dei diritti umani e hanno chiesto l'immediato rilascio di tutti i prigionieri saharawi, con particolare attenzione ai detenuti di Gdeim Izik.

È stata rivolta un'esplicita richiesta alle Nazioni Unite affinché amplino il mandato della Missione ONU per il Referendum nel Sahara Occidentale (MINURSO), includendo il monitoraggio e la protezione dei diritti umani nei territori occupati. Parallelamente, è stato chiesto all'Unione Europea di garantire il rispetto dei diritti umani negli accordi bilaterali con il Marocco.

La conferenza ha posto l'accento anche sulle recenti sentenze della Corte di Giustizia dell'Unione Europea, che hanno annullato gli accordi di associazione e di pesca tra UE e Marocco, in quanto non conformi ai diritti del popolo saharawi.

In questo contesto, è stata sollecitata la Commissione Europea ad avviare negoziati diretti con il Fronte Polisario, riconosciuto come unico e legittimo rappresentante del popolo saharawi, al fine di garantire una giustizia economica nella regione.

Sul fronte umanitario, la conferenza ha rinnovato l'impegno a fornire aiuti umanitari al popolo saharawi, sia nei campi profughi che nei territori occupati, con l'obiettivo di rafforzarne le istituzioni.

I gruppi parlamentari hanno inoltre espresso il loro rinnovato sostegno ai programmi "Vacanze in pace" e "Progetto scuola", simboli tangibili della solidarietà tra la società spagnola e il popolo saharawi.

Infine, la conferenza ha lanciato un appello ai media e alla società civile affinché continuino a tenere alta l'attenzione sulla causa del popolo saharawi e sulla sua lotta per l'autodeterminazione.

إذا أعجبك محتوى الوكالة نتمنى البقاء على تواصل دائم ، فقط قم بإدخال بريدك الإلكتروني للإشتراك في بريد الاخبار السريع ليصلك الجديد أولاً بأول ...